Gli eredi che hanno accettato con beneficio di inventario, prima di procedere al pagamento dei debiti esattoriali del defunto, dovrebbero conoscere il valore dei beni inventariati: pertanto dovrebbe essere effettuata una stima di tali beni con una perizia di parte giurata, preferibilmente.
Un volta che i crediti esattoriali insoddisfatti del defunto siano stati definitivamente accertati, gli eredi accettanti con beneficio di inventario pagano il Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) fino a quando il valore complessivo dei versamenti effettuati ai creditori del defunto non eguaglia il valore stimato dei beni inventariati.
A questo punto si procede ad inoltrare, ad AdER, istanza di sgravio per le ingiunzioni di pagamento residue allegando l’inventario e gli elaborati peritali circa il valore stimato dei beni inventariati.
Potrebbe nascere un contenzioso qualora AdER ritenesse non congrua la valutazione del valore dei beni inventariati effettuata dal perito di parte.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.