Annapaola Ferri

Se si possiede una PEC Personale il modulo di richiesta di rateizzazione R1 puoi essere inviato via PEC, attraverso gli specifici indirizzi riportati in ciascun modello di rateizzazione.

Se non si possiede una PEC personale la richiesta di rateizzazione deve essere inoltrata tramite l’area personale del sito di Agenzia delle Entrate riscossione, a cui si accede con credenziali SPID: per importi fino a 120 mila euro, si può ottenere la rateizzazione direttamente on-line usufruendo del servizio Rateizza adesso.

Non sono ufficialmente previste altre modalità di consegna (ad esempio con raccomandata) della richiesta di rateizzazione (modello R1) dei carichi esattoriali, oltre a quella effettuata personalmente presso gli sportelli territoriali dell’Agenzia delle Entrate Riscossione (o anche a mezzo di un delegato, allegando sempre copia dei documenti di identità del delegante e del delegato).


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.