Può essere utile, anche in prospettiva per incardinare un eventuale contenzioso, inviare agli eredi conosciuti una comunicazione, via raccomandata A/R in cui si riassumono gli eventi e si chiede la restituzione della metà dell’importo necessario a regolarizzare l’evasione dell’imposta di registro, nonché l’importo a suo tempo inviato al de cuius per perfezionare il pagamento della dovuta imposta di registro. Sarebbe opportuno allegare copia del modello F24 relativo alle cartelle esattoriali notificate, copia delle stesse nonchè ricevuta del bonifico a suo tempo trasmesso a favore del proprietario deceduto dell’immobile per il pagamento dell’imposta evasa. Si consiglia infine di effettuare la raccomandata in modalità piego senza busta.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.