La TARI (TAssa RIfiuti) è una obbligazione in solido fra i comproprietari dell’immobile: il creditore sceglie a quale dei cointestatari notificare l’avviso di accertamento e nei cui confronti avviare le azioni esecutive per la riscossione coattiva del dovuto in caso di omesso pagamento.
Sarà poi compito del comproprietario escusso proporre, eventualmente, azione giudiziale finalizzata al recupero delle quote spettanti a ciascuno degli altri comproprietari in ragione della percentuale di possesso.
Secondo l’articolo 1292 del codice civile, l’obbligazione è in solido quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione, in modo che ciascuno può essere costretto all’adempimento per la totalità e l’adempimento da parte di uno libera gli altri.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.