Il coniuge superstite ha diritto di volturare i contratti di fornitura di luce, acqua, gas luce e fonia/accesso ad internet intestati al coniuge premorto in qualità di detentore del diritto di abitazione dell’immobile in cui risiede, a seguito di decesso del titolare e non necessariamente in qualità di erede.
Quindi, come motivo della voltura si può spuntare la casella relativa al decesso dell’intestatario (mortis causa), ma mai sottoscrivere la voltura in qualità di erede, se si ha intenzione di rinunciare all’eredità del defunto.
Dopo la rinuncia all’eredità il veicolo del defunto (o quello che, eventualmente, resta di esso) deve essere posizionato in uno spazio pubblico dopodiché sarà opportuno (ma non obbligatorio) allertare (anche in forma anonima), la polizia municipale affinché provveda alla rimozione del veicolo.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.