Tullio Solinas

Gli ispettori del lavoro hanno il potere di assumere dai datori di lavoro e dai lavoratori dichiarazioni e notizie attinenti alla sussistenza dei rapporti di lavoro, alle retribuzioni, agli adempimenti contributivi ed all’erogazione delle prestazioni.

La richiesta di incontro al di fuori dei locali dell’azienda sottoposta ad ispezione potrebbe avere lo scopo di approfondire alcuni aspetti dell’intervista già effettuata, e, nel contempo, evitare il disagio psicologico che può ingenerarsi nel dipendente intervistato (il testimone) nella sede di lavoro, sotto lo sguardo dei colleghi ed, eventualmente, del vertici aziendali.

Peraltro, a tutela del dipendente intervistato, le notizie comunicate all’Ispettore o da questo richieste o rilevate non possono essere pubblicate nè comunicate a terzi e ad uffici pubblici in modo che se ne possa dedurre l’indicazione delle persone o dei datori di lavoro ai quali si riferiscono, salvo il caso di loro espresso consenso.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.