Il 10% della retribuzione stipendiale spettante ad Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) viene calcolato sulla busta paga al netto degli oneri contributivi e fiscali: la somma dei pignoramenti in corso e di una eventuale cessione del quinto, inoltre, non può superare la metà dello stipendio percepito dal lavoratore dipendente debitore inadempiente.
Quindi, gli alimenti versati ai figli potrebbero intervenire indirettamente solo qualora i beneficiari avessero avviato un’azione finalizzata al pignoramento dello stipendio dell’obbligato.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.