Genny Manfredi

Lo studente deve risiedere fuori dall’unità abitativa della famiglia di origine (nella fattispecie, la famiglia con cui conviveva prima di andare a vivere nell’appartamento occupato al momento di presentare la DSU/ISEE per l’Università) da almeno due anni rispetto alla data di presentazione della domanda di iscrizione per la prima volta a ciascun corso di studi, in alloggio non di proprietà di un membro della famiglia di origine.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.