Carla Benvenuto

Accettare l’eredità con beneficio di inventario serve proprio a tracciare una netta linea di demarcazione fra l’eredità del de cuius e il patrimonio personale del chiamato che accetta: solo i beni inventariati dall’accettante l’eredità beneficiata possono essere pretesi dal creditore del de cuius e/o utilizzati per adempiere agli obblighi da lui assunti in vita.

La nuova eredità accettata in modo puro e semplice, invece, rientra nel patrimonio personale dell’accettante e, come tale, non può e non deve essere utilizzata per pagare gli eventuali debitori del proprio genitore defunto.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.