Se trasferisce i soldi dal suo conto corrente sul conto tedesco N26 tedesco, già ha fatto praticamente conoscere la destinazione del suo gruzzolo: in ogni caso, in ambito UE, l’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) può contare su collaborazione ed assistenza dell’omologa tedesca per la riscossione del crediti di natura esattoriale degli italiani residenti in Germania.
In Italia il pignoramento del conto corrente prevede il prelievo dell’intero saldo ad esclusione dell’ultimo stipendio accreditato sul conto corrente: per il pignoramento presso il datore di lavoro tedesco non siamo in grado di fornire indicazioni precise anche se siamo convinti che pure in Germania debbano esistere dei limiti al pignoramento dello stipendio.
AdER può sicuramente incaricare investigatori privati e affidare a studi legali, che operano nella nazione in cui il cittadino italiano si è trasferito, il compito di escutere il debitore, ma tutto dipende dall’importo da recuperare.
Molto difficile che una borsa di studio fruita indebitamente possa scatenare l’ambaradam appena sopra descritto.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.