Va premesso che Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER ex Equitalia) si avvale del pignoramento presso la residenza del debitore solo quando è sicura di poter recuperare così denaro contante, gioielli, opere d’arte o mobili di fine antiquariato: non certo per pignorare mobilio vecchio.
Tanto premesso, la soluzione di registrare presso Agenzia delle Entrate un contratto di comodato di una stanza presso l’appartamento della sua escluderà la possibilità, per il creditor, per quanto remota, di pignorare qualsiasi oggetto posizionato al di fuori di quella stanza.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.