Michelozzo Marra

Se la trattenuta relativa al primo pignoramento viene versata dall’INPS a favore di una finanziaria, una banca, o un privato cittadino, allora il prelievo a favore di Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER ex Equitalia) sarà pari al 20% della parte eccedente il minimo vitale (considerando la pensione al netto degli oneri fiscali, ma al lordo della trattenuta in corso): praticamente si tratterebbe di altri 120 euro mese, tenendo conto che la parte della pensione eccedente il minimo vitale è di 600 euro. La trattenuta si aggirerebbe, in parole povere, intorno ai 240 euro mese complessivamente.

Qualora, invece, la trattenuta relativa al primo pignoramento fosse versata dall’INPS a favore di AdER, allora il giudice disporrà l’accodamento della trattenuta, ovvero i secondi 120 euro verrebbero trattenuti dalla pensione solo dopo il soddisfacimento del primo credito azionato.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.