Le abbiamo già risposto con questo topic: ribadiamo che Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) avrà diritto ad una trattenuta pari al 20% (non al 10%) della parte eccedente il minimo vitale di ciascuna mensilità arretrata di pensione. Una volta effettuata la trattenuta, il residuo le sarà accreditato.
Nell’esempio proposto, con una pensione netta di 1900 euro ed un arretrato pari a 3 mensilità, considerando il minimo vitale di circa 700 euro al momento in cui scriviamo, avremo una trattenuta complessiva di 240 per tre = 720 euro.
L’aliquota di 1/10 si applica solo nel pignoramento dello stipendio per buste paga non superiori a 2.500 euro.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.