L’articolo 646 del codice penale stabilisce che, chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro o la cosa mobile altrui di cui abbia, a qualsiasi titolo, il possesso, è punito, a querela della persona offesa, con la reclusione da due a cinque anni e con la multa da euro mille ad euro 3 mila.
Il reato di cui al precedente periodo si chiama appropriazione indebita.
Pertanto può inviare una raccomandata AR al coniuge separato con l’invito a restituire il veicolo entro tot giorni, scaduti i quali procederà con formale querela presentata all’Autorità giudiziaria per appropriazione indebita.
Il consiglio è di farsi assistere da un avvocato.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.