Ornella De Bellis

In alcune banche dati gestite da società operanti nel settore commerciale possono essere censite informazioni pubbliche, messe a disposizione di tutti i soggetti interessati dalle fonti stesse da cui provengono (Tribunali e quindi Uffici di Pubblicità Immobiliare presso le agenzie del Territorio e Registro Imprese presso le CCIAA), che forniscono un quadro dello stato patrimoniale di persone fisiche e giuridiche e permettono di verificare l’eventuale presenza di situazioni di insolvenza.

Ad esempio:

– Domanda Giudiziale
– Ipoteca Giudiziale
– Ipoteca Legale
– Pignoramento Immobiliare
– Sentenza di Fallimento
– Sequestro o Confisca

I dati relativi alle informazioni provenienti da Tribunali, Uffici di Pubblici Immobiliare e Camere di Commercio vengono cancellati automaticamente: i tempi di cancellazione sono stabiliti dal Codice Deontologico sottoscritto da Autorità per la tutela dei dati personali e Associazioni di categoria e cambiano in base al tipo di dato.

Ad esempio, per le confische immobiliare, la cancellazione interviene decorsi due anni dalla nota di cancellazione registrata nei Pubblici Registri Immobiliari


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.