L’articolo 1578 del codice civile stabilisce che se al momento della consegna la cosa locata è affetta da vizi che ne diminuiscono in modo apprezzabile l’idoneità all’uso pattuito , il conduttore può domandare la risoluzione del contratto o una riduzione del corrispettivo, salvo che si tratti di vizi da lui conosciuti o facilmente riconoscibili. Il locatore è tenuto a risarcire al conduttore i danni derivati da vizi della cosa, se non prova di avere, senza colpa, ignorato i vizi stessi al momento della consegna.
Ora, è difficile che il locatore non fosse a conoscenza del vizio al momento della consegna, considerando che il problema riguarda più appartamenti serviti da una stessa scala; pertanto la questione si sposta su un aspetto cruciale: l’esame del contratto di locazione. Qualora il contratto di locazione menzionasse l’esistenza dell’impianto di distribuzione centralizzato di Trattamento dell’aria, la cosa da fare è inviare immediatamente una raccomandata AR al locatore in cui si eccepisce il vizio della cosa locata e si chiede la risoluzione del contratto o una riduzione del corrispettivo (ad esempio, una riduzione correlata alla valutazione della spesa per la fornitura di gas necessaria a riscaldare l’ambiente nella stagione invernale e per la fornitura di energia elettrica necessaria a raffreddare l’unità abitativa in estate).
Il risarcimento potrebbe essere quantificato nella spesa necessaria a dotare l’appartamento di un sistema di condizionamento del clima nel corso della stagione estiva.
Non eccepire formalmente il vizio, equivale ad aver accettare il vizio, ad esempio, a fronte di uno sconto sul canone di locazione, sempre. lo ricordiamo, qualora nel contratto di locazione si facesse esplicito riferimento all’esistenza di un impianto di trattamento dell’aria centralizzato estate/inverno. In tale ipotesi, la comunicazione al conduttore sarebbe comunque necessaria per avviare, eventualmente, un’azione giudiziale di risarcimento danni nei confronto del locatore
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.