Giuseppe Pennuto

Se i file pdf allegati sono effettivamente illeggibili, per un errore del mittente o di chi fornisce il servizio, il ricorso è come mai presentato.

Altrimenti se è il funzionario a non essere attrezzato per aprire i documenti pdf allegati al ricorso, il ricorrente con il rinvio offre la collaborazione dovuta, e la data di notifica resta quella del primo invio.

Se il notificante, cliccando sugli allegati al messaggio inviato via PEC alla Prefettura, riesce a leggerli, allora si può stare tranquilli: il problema è del funzionario prefettizio dal momento che errori di trasmissione non possono sussistere: infatti, l’eventuale errore di trasmissione del messaggio con i suoi allegati viene rilevato dal sistema ricevente che ne richiede la ritrasmissione.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.