Se l’indirizzo di destinazione corrisponde alla residenza anagrafica del destinatario così come correntemente risultante dagli archivi anagrafici del Comune di residenza del destinatario, la comunicazione risulterà correttamente notificata al destinatario decorsi 10 giorni dalla data di inizio giacenza nell’ufficio postale dove è stata depositata.
Naturalmente, per essere sicuri del buon esito della notifica, il mittente dovrebbe aver preliminarmente effettuato una ricerca anagrafica dell’indirizzo di residenza del destinatario.
In pratica, l’indirizzo di destinazione della raccomandata AR alla data X deve corrispondere all’indirizzo riportato nel certificato di residenza storica del destinatario alla medesima data X.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.