Appena gli uffici anagrafici avranno perfezionato il trasferimento di residenza (la richiesta, potrebbe essere anche rigettata dopo i controlli effettuati dalla polizia municipale), potrà essere presentata nuova istanza di trasferimento di residenza dall’unità abitativa nella quale avrebbe dovuto essere ospitato in assenza di disguidi, all’unità abitativa in cui risiedeva precedentemente o laddove lei intenda trasferirsi. questa la strada più semplice e normalizzata.
Qualora avesse semplicemente intenzione di mantenere la precedente residenza, può tentare di contattare gli uffici anagrafici per chiedere, con istanza scritta e copia del documento valido di identità allegato, di non dar luogo alla domanda individuata dal numero di protocollo che le è stato riferito al momento della prima richiesta. L’esito, tuttavia, sarà tutto da verificare conoscendo la rigidità burocratica degli uffici comunali in genere, ed anagrafici in particolare.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.