Lilla De Angelis

La normativa vigente stabilisce che nel patrimonio immobiliare del nucleo familiare richiedente ISEE sono compresi i beni su cui gravano la piena proprietà o i diritti reali di godimento, posseduti da uno qualsiasi dei suoi componenti, quali usufrutto, uso, abitazione, servitù, superficie, enfiteusi.

Ne discende che l’appartamento in cui risiede sua madre dovrà essere dichiarato dal nucleo familiare di cui sua madre fa parte.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.