E’ la banca o la finanziaria che sceglie l’assicurazione con cui contrarre polizza a copertura del rischio di premorienza del cedente lavoratore dipendente o pensionato: la compagnia di assicurazione può tuttavia, in alcuni casi, negare al creditore la obbligatoria (per legge) copertura assicurativa a proprio insindacabile giudizio (la motivazione non deve necessariamente risiedere nella natura oncologica della malattia – potrebbe essere, infatti, semplicemente riconducibile all’età attualmente raggiunta da sua moglie).
E’ tuttavia possibile cambiare creditore cessionario, individuandone uno che non abbia problematiche di copertura assicurativa per stipulare un nuovo contratto di cessione del quinto di durata quinquennale o decennale con la condizione che il nuovo cessionario provveda, preliminarmente, per conto di sua moglie, ad estinguere il contratto di cessione già in corso.
Dall’operazione dovrebbero residuare abbastanza soldi per far fronte alle esigenze sopravvenienti nel prossimo semestre. Dopodiché, il coniuge pensionato quota 100 potrà cedere anche il proprio quinto di pensione per ottenere un nuovo prestito.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.