Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) dovrà inviare al debitore, in caso di accettazione della domanda, il piano di rateizzazione, ovvero il numero di rate da pagare, l’importo e la scadenza di ciascuna rata, le copie dei bollettini postali con i quali effettuare il pagamento, e dovrà indicare le possibili modalità alternative di pagamento online.
In caso di diniego alla rateizzazione, AdER dovrà trasmettere al debitore un provvedimento motivato del diniego e le modalità (giurisdizione e termini) con cui presentare un eventuale ricorso alla decisione adottata.
Quindi, dopo aver presentato istanza di rateizzazione, il debitore dovrà attendere, in ogni caso, un riscontro da parte di AdER.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.