Paolo Rastelli

I coeredi hanno l’obbligo di notificare all’Agenzia delle Entrate Riscossione il decesso del de cuius e la lista dei successori negli obblighi esattoriali con le rispettive quote ereditarie.

L’Agenzia delle Entrate Riscossione deve notificare a ciascun erede la nuova cartella esattoriale “ereditata” (decurtata, cioè, delle sanzioni amministrative intrasmissibili agli eredi e calcolata secondo la quota ereditaria rispetto al debito di capitale ed interessi del defunto).

Fra la data del decesso del debitore esattoriale e quella della notifica dell’evento morte all’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER), risulteranno sospesi i termini di decadenza e prescrizione.

Quindi, per capirci, è completamente irrilevante il timore palesato nel quesito.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.