Giorgio Valli

Conviene, in ogni caso, registrare il genitore, presso l’Agenzia delle Entrate, in qualità di tutore del minore: la qualcosa sanerà anche le precedenti dichiarazioni formalmente sottoscritte dal genitore, oltre a consentire la corretta presentazione della dichiarazione precompilata per nome e per conto del minore.

Per essere abilitato all’accesso alla dichiarazione precompilata del soggetto minore (e successivamente presentarla in nome e per conto del minore), il genitore, può presentare, all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate territorialmente competente, una dichiarazione sostitutiva con la quale attesta la sua condizione di padre del contribuente. Il genitore, tuttavia, può anche inviare la richiesta tramite PEC a qualunque ufficio territoriale, sottoscrivendola digitalmente, insieme alla copia del documento di identità del minore.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.