Piero Ciottoli

Qualsiasi sia la durata del contratto di locazione, il conduttore è tenuto a dare preavviso al locatore per un numero di mesi previsto nel contratto, prima di lasciare l’appartamento locato.

Qualora ciò non sia avvenuto il locatore può citare in tribunale il conduttore per vedersi riconosciuto un le mensilità per il periodo mancato preavviso, oltre a risarcimento danni, qualora dimostrato e spese legali.

In ogni caso non può essere utilizzato il deposito cauzionale (che va, pertanto, restituito) per compensare il reddito da locazione non percepito durante il periodo di mancato preavviso.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.