Roberto Petrella

Se un domani dovessi superare il reddito di 2 mila e 840,51 euro, ovviamente uscirò dal nucleo famigliare dei miei genitori. Come si fa ad entrare in quello del mio ragazzo (con cui già convivo)?

Allora, se ha già deciso di voler far parte, un domani, del nucleo familiare del compagno che la ospita, si possono semplificare le cose – senza ledere la possibilità, per ora, ai suoi genitori di detrazione per la figlia a carico – spuntando, nel modulo di dichiarazione di trasferimento di residenza, la casella in cui si afferma che fra chi chiede di trasferirvisi ed il soggetto che già occupa l’unità abitativa, intercorrono rapporti affettivi.

In questo modo entrerà a far parte della famiglia anagrafica del suo compagno (stesso stato di famiglia) uscendo dallo stato di famiglia dei suoi genitori, ma continuerà a far parte del nucleo familiare dei suoi genitori.

Allora, quando lei uscirà dal nucleo familiare dei suoi genitori ed entrerà a far parte del nucleo familiare del compagno convivente ai fini ISEE?

Se ha età compresa fra 0 e 24 anni compiuti, appena riuscirà a percepire un reddito annuo lordo superiore a 4 mila euro.

Se ha età maggiore di 24 anni e minore di 26 anni, appena riuscirà a percepire un reddito annuo lordo superiore a 2 mila e 840,51 euro.

Appena avrà compiuto 26 anni, indipendentemente dal reddito percepito.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.