Marzia Ciunfrini

Se la polizza assicurativa designava come beneficiario Pinco Pallino, la vedova del de cuius, sebbene nominata erede universale, non ha alcun diritto sull’importo versato alla beneficiaria ne può richiedere alla beneficiaria i premi pagati in vita dal contraente alla compagnia di assicurazione.

La compagnia di assicurazione può confermare che la polizza, in conseguenza dell’evento morte del contraente, è stata liquidata al beneficiario dal contraente indicato prima del decesso. Gli eredi, tuttavia, hanno il diritto di verificare che l’importo previsto nel contratto stipulato dal de cuius sia stato effettivamente liquidato al beneficiario.

In assenza di testamento e dunque nel caso di successione legittima a suo padre, fratello del defunto, toccherebbe un terzo dell’eredità: dunque egli ha tutto il diritto di chiedere che venga esibito il testamento olografo.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.