Genny Manfredi

Due coniugi non conviventi (e non separati legalmente) fanno sempre parte del medesimo nucleo familiare: inoltre essi possono scegliere come residenza coniugale quella del marito o quella della moglie.

Il figlio minorenne fa sempre parte del nucleo familiare del genitore con cui convive.

Allora, il nucleo familiare della moglie è formato dalla moglie, dalla figlia avuta dalla relazione extraconiugale, dal marito e da tutti gli altri componenti della famiglia anagrafica (stato di famiglia) del marito se come residenza coniugale è stata scelta quella del marito.

Invece, il nucleo familiare della moglie è formato dalla moglie, dalla figlia avuta dalla relazione extraconiugale, dal marito e da tutti gli altri componenti della famiglia anagrafica (stato di famiglia) della moglie se come residenza coniugale è stata scelta quella della moglie.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.