Ornella De Bellis

Difficile rispondere alla sua domanda: ogni istituto di credito ha le proprie procedure nell’istruire il dossier informativo relativo ad una richiesta di prestito e nel valutare o interpretare i dati acquisiti dai Sistemi di Informazione creditizia (SIC) o dalle altre banche dati (come quelle specializzate nel raccogliere ed organizzare gli eventi pregiudizievoli in cui è stato coinvolto il richiedente).

Tuttavia, si può sicuramente affermare che le informazioni provenienti dai tribunali e dagli Uffici di Pubblicità Immobiliare sono destinate, principalmente, al settore commerciale e imprenditoriale: si tratta, cioè, di dossier che vengono forniti alle società che ne fanno richiesta e che le utilizzano per classificare l’affidabilità della propria controparte nei rapporti d’affari.

Ciò non toglie che qualche istituto di credito (o finanziaria) possa far ricorso ai dati censiti per informativa commerciale al fine di definire meglio il merito creditizio del richiedente il prestito.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.