E’ importante, nel modulo di richiesta di residenza da presentare agli uffici anagrafici, specificare che nell’unità abitativa è già presente una persona iscritta a quella anagrafe della popolazione residente, con la quale non sussistono rapporti di coniugio, parentela, affinità, tutele o vincoli affettivi.
In questo modo, verrà costituita, per il nuovo convivente, una scheda anagrafica distinta da quella già registrata per la sua amica. Farete parte, in poche parole, di due stati di famiglia diversi e la situazione ai fini ISEE non avrà ripercussioni.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.