Simonetta Folliero

Si tratta di esperire un tentativo per forzare i tempi della (lentissima) procedura interna di Poste Italiane finalizzata ad adempiere al provvedimento giudiziale: ed allora, va ricordato che nel nostro ordinamento l’articolo 650 del codice penale punisce chiunque non osservi un provvedimento giudiziale, con l’arresto fino a tre mesi, se il fatto non costituisce un più grave reato.

Può darsi che con una querela di parte presentata all’Autorità giudiziaria c/o un qualsiasi posto di Polizia di Stato, il rappresentante legale di Poste Italiane, necessariamente informato della circostanza e comunque psicologicamente pressato, si adopererà per accelerare l’iter di sblocco del vincolo esistente sul conto corrente.

Nel frattempo, ma lo avrà sicuramente già fatto, indirizzerei altrove l’accredito della busta paga.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.