Il nucleo familiare del richiedente e’ costituito dai soggetti componenti la famiglia anagrafica alla data di presentazione della DSU (articolo 3, comma 1, DPCM 159/2013).
L’indicatore della situazione reddituale e’ determinato sulla base dei redditi e delle spese e franchigie, riferite a ciascun componente del nucleo familiare (articolo 4, comma 1, DPCM 159/2013).
Sul tema della validità dell’ISEE, dei puntamenti agli anni reddito e patrimoni in ISEE, il messaggio INPS 3418/2019 evidenzia che a decorrere dal primo gennaio 2020, i redditi e i patrimoni della DSU sono aggiornati prendendo a riferimento il secondo anno precedente a quello di presentazione della DSU.
Ne deriva che l’anno di riferimento dei redditi e dei patrimoni presenti nella DSU viene uniformato e che, per entrambi, si tratta del secondo anno precedente a quello di presentazione della DSU (quindi, nel 2020 il riferimento è al 2018 sia per redditi che per patrimoni).
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.