Michelozzo Marra

Sì, in effetti La Giunta regionale lombarda ha approvato un provvedimento che stanzia le risorse destinate al Fondo Emergenza Abitativa per l’anno 2019-2020: le finalità per le quali è previsto il contributo regionale sono il mantenimento dell’alloggio in locazione, l’accompagnamento verso l’uscita dalla situazione di disagio economico, l’individuazione di soluzioni abitative temporanee per casi di emergenza abitativa, il sostegno alle famiglie proprietarie di alloggio finiti all’asta a seguito di pignoramento per mancato pagamento delle rate di mutuo e/o spese condominiali, il mantenimento dell’alloggio in affitto quando il reddito proviene esclusivamente da pensione, la rimessa in circolo di alloggi sfitti sul libero mercato a canone concordato o a costi inferiori a quelli di mercato.

La domanda va presentata entro il 31 dicembre 2020 al proprio comune di residenza. Le informazioni necessarie per accedere al contributo previsto dal Fondo Emergenza Abitativa 2019-2020 possono essere richieste ai servizi sociali comunali.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.