Genny Manfredi

Probabilmente mon abbiamo compreso ben compreso la sua esigenza informativa: lei, in quanto studente per il quale i servizi sociali hanno dichiarato l’inesistenza di rapporti affettivi ed economici con il genitore superstite, non deve essere inserito nel nucleo familiare di quest’ultimo, per quel che la legge prevede riguardo la DSU/USEE per l’università.

Il suo nucleo familiare, pertanto, anche per quel che attiene le prestazioni universitarie agevolate, è composto da lei stesso e da sua nonna, in virtù della convivenza in atto. Nella DSU/ISEE dovranno essere indicati redditi e patrimoni di sua nonna.

Lei, non abitando da solo, non può essere considerato studente autonomo, anche perchè, per essere considerato tale, oltre alla residenza solitaria, dovrebbe percepire anche un reddito adeguato.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.