Isee per l’università: nucleo familiare


ISEEU - come escludere genitore divorziato o non coniugato e non convivente, ISEEU - ISEE per Università

Sono uno studente universitario residente con la propria nonna che non ha rapporti con il padre, il tutto certificato dai servizi sociali.

Essendo orfano di madre i servizi sociali mi hanno rilasciato una certificazione scritta in cui è ben specificata l’estraneità sia in termini di affetto che economici con mio padre grazie alla quale è stato possibile redigere l’ISEE università includendo esclusivamente i redditi miei e di mia nonna.

Ora per quanto riguarda la dichiarazione dei redditi non essendoci una sentenza del tribunale e considerando il fatto che io non supero la soglia minima di reddito per essere riconosciuto autonomo,devo considerarmi a carico di mia nonna oppure sono costretto a contattare mio padre per farmi inserire a carico suo nella dichiarazione dei redditi?

Probabilmente mon abbiamo compreso ben compreso la sua esigenza informativa: lei, in quanto studente per il quale i servizi sociali hanno dichiarato l’inesistenza di rapporti affettivi ed economici con il genitore superstite, non deve essere inserito nel nucleo familiare di quest’ultimo, per quel che la legge prevede riguardo la DSU/USEE per l’università.

Il suo nucleo familiare, pertanto, anche per quel che attiene le prestazioni universitarie agevolate, è composto da lei stesso e da sua nonna, in virtù della convivenza in atto. Nella DSU/ISEE dovranno essere indicati redditi e patrimoni di sua nonna.

Lei, non abitando da solo, non può essere considerato studente autonomo, anche perchè, per essere considerato tale, oltre alla residenza solitaria, dovrebbe percepire anche un reddito adeguato.

4 Marzo 2020 · Genny Manfredi

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 250 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Isee per l’università: nucleo familiare. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.