Gennaro Andele

Il PIN dispositivo Inp, è un codice segreto che consente a tutti i cittadini di poter utilizzare i servizi online INPS messi a disposizione dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, ossia, serve per poter richiedere, visualizzare e verificare domande di sostegno al reddito, pensioni, estratto contributivo, Cud, assegni familiari ecc.

Dunque:

  • Il pin dispositivo Inps, è un codice segreto di identificazione personale che permette, nella versione di Pin On Line, di poter accedere all’area riservata del sito INPS.
  • Per l’accesso a taluni servizi, quali ad esempio le domande riguardanti la concessione di prestazioni a sostegno del reddito, assegni familiari, congedi parentali, pensioni ecc.. é necessario il pin inps dispositivo.

Pertanto, il Pin Dispositivo Inps è necessario per garantire maggiore sicurezza sull’identità del richiedente e viene utilizzato per richiedere prestazioni e benefici economici particolarmente rilevanti.

Per ottenere il Pin Dispositivo, il contribuente deve inviare online o via fax copia del proprio documento di identità unitamente al modulo precompilato che la stessa Inps fornisce. Il modulo potrà essere inviato online o recarsi personalmente presso una sede INPS.

Il PIN assegnato ai cittadini scade ogni 6 mesi, mentre il Pin assegnato agli intermediari istituzionali scade ogni 3 mesi.

Al momento dell’accesso il sistema verifica se il Pin è scaduto. Se così dovesse essere, la stessa Inps attraverso una procedura guidata fornisce automaticamente un nuovo Pin che dà accesso agli stessi servizi del precedente. É importante salvare il nuovo Pin perchè verrà richiesto nella schermata successiva per poter procedere con la richiesta di Pin Dispositivo.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.