La gestione/cancellazione degli inadempimenti nella Centrale Rischi della Banca d’Italia funziona in modo diverso da quanto avviene nei Sistemi di Informazione Creditizia (SIC) privati: ogni mese la segnalazione dell’inadempimento viene aggiornata, sicchè una posizione non sanata rientra, evidentemente, nella finestra temporale mobile degli ultimi 36 mesi.
L’aggiornamento periodico, mensile, della iniziale segnalazione cessa esclusivamente al verificarsi di una delle seguenti condizioni:
- regolarizzazione integrale del debito o se, effettuata con accordo a saldo stralcio, con contestuale rinuncia del creditore all’importo residuo dovuto, ex articolo 1236 del codice civile;
- cessione del credito rimasto inadempiuto e iscrizione a bilancio della perdita accusata come differenza fra il capitale residuo ed il ricavato della cessione.
Dalla data di regolarizzazione, integrale o parziale con rinuncia, o dalla data di cessione del credito decorrono poi i 36 mesi in cui la posizione resta visibile in CR Bankitalia prima della automatica cancellazione.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.