Paolo Rastelli

Se lei chiede se la TPER possa pignorare i beni presenti presso la residenza o il domicilio del debitore, in assenza del mancato pagamento di quanto richiesto nell’ingiunzione fiscale, la risposta non può che essere una: certo che può farlo.

Diverso è il discorso relativo alla convenienza economica, per il creditore, di anticipare le spese finalizzate a mettere all’asta beni di scarso valore (anche lasciandoli in custodia al debitore) che difficilmente verrebbero piazzati e il cui ricavato quasi sicuramente non consentirebbe di recuperare l’importo dell’ingiunzione ed i successivi costi della riscossione coattiva.

In ogni caso, sappia che potrà sempre versare, eventualmente, nelle mani dell’ufficiale giudiziario presentatosi a casa per il pignoramento, l’importo portato dall’ingiunzione, naturalmente gravato da interessi e spese di riscossione coattiva.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.