Lilla De Angelis

Dai fatti da lei esposti nella precedente domanda sembrerebbe, invece, che ieri le sia stato consegnato un avviso di intimazione al pagamento per una cartella esattoriale notificata in anni precedenti e relativa al mancato pagamento della tassa sulla spazzatura risalente al 2003. Tanto è vero che i termini di pagamento sono solo di 5 giorni (e non di 60 come deve essere per una cartella esattoriale).

Una cosa è l’avviso di accertamento, un’altra la cartella esattoriale, altro ancora l’avviso di intimazione al pagamento.

Per conoscere se è intervenuta prescrizione per un debito relativo alla tassa sui rifiuti solidi urbani risalente ad una decina di anni fa, bisogna innanzitutto acquisire, prima dal Comune e poi da Equitalia, la copia delle relate di notifica che a quella pretesa si riferiscono e che si sono susseguite nel tempo (nonché, per ciascuna notifica, sapere, precisamente, di quale atto si tratta).

Infatti, come cercava di spiegarle la collega che mi ha preceduto, le comunicazioni inviate al debitore (avvisi di intimazione al pagamento entro 5 giorni) oppure i tentativi di pignoramento (anche infruttuosi) interrompono i termini di prescrizione.

Lei deve tener presente che un atto può essere stato notificato anche per compiuta giacenza presso l’ufficio postale: in pratica la notifica dell’atto può essere avvenuta anche se il destinatario non ne ha contezza.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.