Chiara Nicolai

Le abbiamo già risposto in questa precedente discussione: comunque, le modifiche più impattanti hanno riguardato la definizione del minimo vitale (che entra in gioco nel pignoramento della pensione) e le regole di pignoramento del conto corrente su cui vengono accreditati stipendi e pensioni.

Il giudice, nel determinare la quota effettivamente pignorabile dello stipendio, deve tenere conto di eventuali cessioni del quinto o pignoramenti in corso. Non rileva l’importo per l’assegno di mantenimento per il coniuge separato o i figli o altre tipologie di debito che non hanno dato luogo ad azione esecutiva presso il datore di lavoro.

In mancanza di una richiesta relativa ad una fattispecie ben definita e circoscritta, per comprendere i meccanismi con cui si realizza il pignoramento dello stipendio laddove concorrono azioni esecutive riconducibili a debiti di natura ordinaria, esattoriale ed alimentare, la invitiamo a leggere questo specifico articolo.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.