E’ corretto, se vuole mettere una pezza, a sue spese, alla superficialità di chi dovrebbe effettuare la notifica con qualche minima garanzia per il destinatario e invece se ne frega altamente.
In effetti non è lei ad aver ritirato una raccomandata non sua, ma il postino che avrebbe dovuto effettuare un minimo controllo sulla legittimità del consegnatario a ritirare un atto importante (presumibilmente una cartella esattoriale) al posto del destinatario. Ma, si sa, i postini hanno fretta perchè devono rispettare i margini di produttività fissati da Poste Italiane …
Per capire a cosa mi riferisco, la invito a leggere l’articolo La notifica di multe, accertamenti fiscali e cartelle esattoriali – ieri oggi e domani oppure Perchè Equitalia utilizza oggi la notifica postale diretta della cartella esattoriale – le procedure di notifica che un tempo tutelavano il destinatario
Comunque, come stanno le cose al momento, la notifica effettuata a persona non parente o affine del destinatario, anche se il luogo di consegna costituisse la sua effettiva residenza anagrafica, è nulla.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.