Pignoramento conto corrente » L'ultimo stipendio non si tocca
Indice dei contenuti dell'articolo
Il pignoramento, da parte di Equitalia, non si estende mai all’ultimo stipendio versato sul conto corrente intestato al lavoratore.
Dopo 60 giorni dalla notifica della cartella esattoriale, in caso di pagamento non effettuato, l’Agente della riscossione (per esempio, Equitalia) può attivare il cosiddetto pignoramento presso terzi, una forma cioè di esecuzione forzata con cui ordina al datore di lavoro di versare le somme direttamente nelle sue mani.
In realtà, tale procedimento può essere effettuato non solo nei confronti del datore, ma anche di chiunque sia debitore del contribuente.
Il debitore, ha 60 giorni di tempo dalla notifica del pignoramento per sanare la propria posizione debitoria e pagare il dovuto o presentare opposizione al giudice competente se ritiene di avere fondate ragioni da opporre alla riscossione, in tal modo evitando che, nel frattempo, il terzo disponga l’accredito delle somme pignorate.
Ma, grazie alle recenti modifiche introdotte dal Decreto del Fare, l’ultimo emolumento lavorativo a disposizione del debitore, non può mai subire pignoramento.
10 Settembre 2013 · Carla Benvenuto
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su pignoramento conto corrente » l'ultimo stipendio non si tocca. Clicca qui.
Stai leggendo Pignoramento conto corrente » L'ultimo stipendio non si tocca • Autore Carla Benvenuto
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook