Mutuo al 100% a tasso fisso e rinegozazione negata
Mutuo al 100% e richiesta di rinegoziazione negata
Tre anni fa ho aperto un mutuo al 100% con la mia banca, tasso fisso al 6 virgola 7%: oggi volevo rinegoziare il mutuo (visto che i tassi si sono abbassati) ma la banca ma dice che si può fare solo sull'80%.
Ma è possibile?
Ci sono altre soluzioni per abbassare la rata.
Legge Bersani e portabilità del mutuo - Meglio della rinegoziazione
Con l’entrata in vigore della Legge n° 40 del 2 aprile 2007 (cosiddetta Legge Bersani) il mutuatario può trasferire il suo debito ad un’altra banca che gli propone condizioni migliori, riducendo al minimo costi e formalità.
La nuova banca subentra nella garanzia ipotecaria già iscritta dal creditore originario. A seguito dell'atto di surrogazione ciò risulterà da un’annotazione a margine dell'ipoteca.
Mentre la sostituzione del mutuo implica la cancellazione della vecchia ipoteca e l’iscrizione di una nuova, la portabilità può essere condotta mediante un unico atto di surrogazione, con conseguente risparmio sui costi notarili e di imposta, il cui pagamento non andrà così ripetuto.
Infatti, la Legge 244 del 24 dicembre 2007 (legge finanziaria 2008) stabilisce che con la surrogazione deve essere garantita al cliente “l’esclusione di penali o altri oneri di qualsiasi natura”. Quindi tutta l’operazione può essere condotta senza sopportare spese di sorta.
A seguito della sua sottoscrizione la banca subentrante provvederà a saldare il vecchio debito residuo, sostituendosi al creditore originario nella relazione con il mutuatario. Il debitore si troverà così a rimborsare la nuova banca, alle condizioni concordate con quest’ultima.
In termini fiscali verranno conservati tutti i benefici goduti sul mutuo sostituito.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!