Legittima la notifica della cartella esattoriale ad erede se atto richiama iscrizione a ruolo a carico del de cuius
In tema di accertamento la circostanza che la cartella di pagamento sia stata notificata all’erede dell’originario contribuente, non ne fa venir meno la legittimità, quando emessa in conformità dell’articolo 25 d.p. r. numero 602 del 1913, come sostituito dall’articolo 11 d. lgs . numero 46 del 1999, poiché, secondo costante orientamento di questa Corte, a soddisfare la garanzia difensiva, è sufficiente che l’atto richiami l’iscrizione a ruolo, permettendo, cosi, di identificare l’accertamento divenuto definitivo da cui trae la riscossione (Cass. sez. Trib. numero 21140 del 2011; Cass o sez . Trib . numero 11466 del 20111).
Lo ha chiarito la sezione tributaria della Cassazione con la sentenza 9583/2013, che ha accolto il ricorso dell’Agenzia delle entrate nei confronti di una donna che aveva ricevuto una cartella esattoriale relativa a imposte del padre defunto.
La Commissione Tributaria Regionale, su ricorso della contribuente, aveva, invece, annullato la cartella esattoriale perché espressa in forma criptica mentre il fisco, per non violare il diritto di difesa, avrebbe dovuto procedere alla notifica di un nuovo atto di accertamento.
28 Aprile 2013 · Ludmilla Karadzic
Argomenti correlati: agenzia entrate, cartella di pagamento, cartella esattoriale, cartella esattoriale o di pagamento, come contestare la notifica della cartella esattoriale, come contestare una cartella esattoriale, eredità - eredità debiti tributari e debiti contributivi, eredità - garanzie prestate dal de cuius e debiti del defunto, eredità successione cartella esattoriale defunto, notifica cartella esattoriale
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Legittima la notifica della cartella esattoriale ad erede se atto richiama iscrizione a ruolo a carico del de cuius • Autore Ludmilla Karadzic • Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2013 • Ultima modifica effettuata il giorno 18 Luglio 2017 • Classificato nelle categorie agenzia entrate, cartella di pagamento, cartella esattoriale, cartella esattoriale o di pagamento, come contestare la notifica della cartella esattoriale, come contestare una cartella esattoriale, eredità - eredità debiti tributari e debiti contributivi, eredità - garanzie prestate dal de cuius e debiti del defunto, eredità successione cartella esattoriale defunto, notifica cartella esattoriale • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .