FAQ page - Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose (8/202)
Abbiamo deciso di farci stilare un preventivo per i mobili e materassi del mio appartamento ed allora ho chiesto due preventivi, uno presso un mobilificio e l'altro presso rivendita di materassi: entrambi si sono resi disponibili a redigerlo, ma, mi hanno fatto presente che il preventivo è vincolante: ossia l'azienda e il cliente lo sottoscrivono e il cliente è vincolato all'acquisto nei tempi utili per legge: 30 giorni dal rilascio. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 31 Agosto 2024 domanda di Giselle |
IMU e unità abitative non di lusso concesse in locazione Dal primo settembre darò in locazione una seconda casa di mio padre con cedolare secca: alcune persone mi suggerivano che per noi proprietari pieni o in usufrutto quando prendiamo la residenza nell'immobile locato abbiamo la riduzione dell'IMU o altri benefici. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 30 Agosto 2024 domanda di Matteo |
Requisiti per svolgere attività di amministratore di condominio Ho letto che per svolgere l'attività di amministratore di condominio occorre per legge il diploma di media superiore: tutti i diplomi di media superiore vanno bene, (liceo classico, liceo scientifico, diploma di ragioniere, geometra, eccetera) e quali sono i requisiti per diventare amministratore di condominio? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 19 Agosto 2024 domanda di paolo c. |
Vorrei un parere circa una situazione che, a mio parere, potrebbe risultare paradossale: come è noto in maggio 2023 la Romagna (Forlì/Cesena/Faenza) ha subito una disastrosa alluvione che ha disastrato tantissime famiglie, una di queste il sottoscritto e famiglia con perdita abitazione e tutto quello che conteneva. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 14 Agosto 2024 domanda di Adele |
Chiusa positivamente la questione affidata al professionista in sede di conciliazione, poiché non ho voluto proseguire per il recupero delle spese e ulteriori, ho dovuto comunque pagare il mio legale: datosi i buoni rapporti mi ha invitato a versargli la parcella anche dopo qualche mese o anche rateizzarla, e stavo già mettendo assieme la somma per il saldo quando, a distanza di circa una ventina di giorni è arrivata l'inondazione a causa della quale, come altri, ho perso casa e tutto quanto all'interno, per cui ho dato priorità alla mia situazione differendo il pagamento della parcella all'avvocato. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 14 Agosto 2024 domanda di Lidia |