FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (87/177)


Assorbimento scatti anzianità

Vorrei sapere gentilmente se esiste una legge che prevede l'impossibilità del datore di lavoro di assorbire gli scatti di anzianità tramite l'AFAC (Acconto sui Futuri Aumenti Contrattuali) del lavoratore stesso: ho già maturato 3 scatti di 5 livello, l'azienda non vuole rispondere alle mille richieste di spiegazione ma gli stessi sindacati ci dicono che non possiamo esser certi di vincere un eventuale in quanto non ci sono precedenti. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

17 Ottobre 2022

domanda di Dario


DSU/ISEE per l’ università in caso di nucleo familiare formato con la nonna materna convivente in presenza di attestazione dei Servizi Sociali del Comune di origine che esclude rapporti economici ed affettivi con il genitore superstite

CHEDO DELUCIDAZIONI IN MERITO ALLA COMPOSIZIONE DEL NUCLEO FAMIGLIARE AI FINI ISEE UNIVERSITARIO. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

12 Ottobre 2022

domanda di Anonimo


Cambio di residenza presso la casa legittimamente occupata dalla propria sorella

Oggi ho fatto richiesta cambio residenza, medesimo comune, presso mia sorella unica proprietaria dell'appartamento: l'operatore anagrafe mi informa che io andrei di fatto nello stato di famiglia di mia sorella e vorrei sapere cosa comporta a livello fiscale. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

11 Ottobre 2022

domanda di Gaz


Eredità da conto corrente cointestato fra mio padre deceduto e il coniuge superstite

A breve riceverò una somma in denaro in eredità dal defunto mio padre: mio padre era divorziato, mia madre è ormai deceduta: sono figlio unico e riceverò il denaro dal suo conto corrente che è cointestato con la nuova moglie, vivente, e con il figliastro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

1 Ottobre 2022

domanda di paolo c.


Estratto conto contributivo con note di verifica

Sono un lavoratore dipendente assunto con un contratto part time: nell'estratto conto contributivo, accanto ai contributi riferiti al suddetto rapporto di lavoro, c'è una nota numero 5 (Numero di contributi soggetto a verifica qualora la retribuzione corrisposta non sia sufficiente per riconoscere l'intero periodo). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

29 Settembre 2022

domanda di Francesco


Stai visualizzando 5 topic - dal 431 al 435 (di 887 totali)