FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (70/177)
Ho una bambina di 2 mesi, non sono sposata e non convivo, il padre è tenuto a versare il mantenimento per provvedimento del giudice, vorrei sapere come va inserito nella dsu: io sapevo che non dovrebbe essere attirato, ma al caf mi hanno detto che devo inserire anche il suo ISEE. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 9 Marzo 2023 domanda di Keisi |
Vi scrivo per chiedere riguardo a ISEE che ho presentato anni fa per agevolazioni universitarie: in particolare in 5 anni di università i primi 3 anni ho inserito nell'ISEE il mutuo ristrutturazione non sapendo che in realtà non andasse inserito. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 6 Marzo 2023 domanda di Luigi |
Agevolazione prima casa su due immobili ubicati nello stesso comune Ho ereditato due case nello stesso comune, una al 100% ed in cui trasferirò la mia residenza entro 18 mesi, l'altra per 2/9 di proprietà che sto vendendo con gli altri eredi: volevo sapere se posso in successione fruire delle agevolazione prima casa sulla casa che eredito al 100%. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 4 Marzo 2023 domanda di Anonimo |
Ho molta difficolta a fare Isee e per questo non usufruisco mai delle agevolazioni minori: ho una figlia di 16 anni e non vivo con il padre da 15 anni, ma da 6/7 anni ho assegno di mantenimento che è stato fissato con avvocato e depositato con consenso di entrambi entrambi al tribunale dei minori. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Marzo 2023 domanda di Alessia |
Acquisto cellulare per titolari 104 – Come accedere allo sconto Mio figlio è disabile ed è titolare di legge 104: ho letto sul web che è possibile acquistare un cellulare attraverso uno sconto importante. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 27 Febbraio 2023 domanda di Anonimo |