FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (64/177)
Chi sono i legittimari del defunto a cui la normativa vigente riserva una quota di eredità? Mio padre ha rinunciato all'eredità del padre ed io figlio sono subentrando accettando: quindi anche io mi definisco legittimario del defunto? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 7 Maggio 2023 domanda di Anonimo |
Genitori non coniugati, la casa di proprietà (con mutuo in corso) di un genitore viene assegnata dal giudice per abitazione all'altro genitore e al loro figlio minore, in quale Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) va riportata e come ci si comporta con il mutuo? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 2 Maggio 2023 domanda di ALBERTO |
Ritirare la posta del defunto è accettazione tacita dell’eredità? Ieri mia madre ottantenne, ingenuamente ha ritirato dal postino, apponendo la firma, una raccomandata indirizzata a mio padre deceduto l'anno scorso e per cui tutti noi eredi abbiamo chiesto la rinuncia all'eredità. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 30 Aprile 2023 domanda di Gorgiu |
Carta risparmio spesa 2023 – Come funziona Vorrei sapere se anche quest'anno, il 2023, sempre nel rispetto di determinati parametri e requisiti, è stata prorogata la carta risparmio spesa. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 27 Aprile 2023 domanda di Anonimo |
Ho meno di 26 anni, abito da solo in un appartamento concessomi in uso dal nonno da più di due anni, i miei genitori sono viventi e il loro nucleo familiare è formato solo da entrambi, non sono coniugato, non ho figli e mio nonno mi corrisponde mensilmente, sin dal 2020, un contributo di 250 euro tramite bonifico bancario. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 27 Aprile 2023 domanda di Mimì |