FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (59/177)


Cause e conseguenze dell’indegnità a succedere al de cuius

Ho pendenze con Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) e, quindi, se eredito, mi prendono tutto: se però, per un motivo, io fossi dichiarato indegno a succedere, tutto andrebbe a mio figlio. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

17 Giugno 2023

domanda di Anonimo


Isee per genitori non conviventi e non sposati, quando uno dei genitori risiede all’estero ed è iscritto all’AIRE

Io sono residente il Italia e il padre dei miei figli é residente all'estero ed iscritto all AIRE e non siamo sposati: deve rientrare anche lui nel nucleo familiare per l'ISEE? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

15 Giugno 2023

domanda di Feli


Divisione ereditaria amichevole

Mia madre è molto malata e sto purtroppo pensando al peggio: quando non ci sarà più, a me andrà il 50% e il resto a mia sorella. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

14 Giugno 2023

domanda di Anonimo


Limiti di espropriazione della casa del debitore per debiti esattoriali e rinuncia all’eredità

Ho una prima ed unica casa e molti debiti con l'agenzia delle entrate: tra breve dovrei ereditare un piccolo immobile, ma se accettassi l'eredità salterebbe il discorso della impignorabilità (quella dove risiedo non sarà è più la mia unica casa). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

13 Giugno 2023

domanda di Anonimo


Modalità della cancellazione di un soggetto dai registri della popolazione anagrafica residente per irreperibilità

La cancellazione anagrafica per irreperibilità presso la residenza è retroattiva o assume efficacia da quel momento in poi? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

11 Giugno 2023

domanda di Marco


Stai visualizzando 5 topic - dal 291 al 295 (di 884 totali)