FAQ page - Famiglia • Lavoro e pensioni • DSU ISEE • eredità e donazioni (34/177)
Come uscire da subito dal nucleo familiare ISEE dei propri genitori? In base al decreto 407 del 13 dicembre 2023, nonostante abbia 60 anni, abbia un compagno da 40 anni che mi ha sempre aiutata e abbia sempre lavorato, per la dsu 2024 che mio padre deve presentare, sarei costretta a rientrare anch'io nel suo nucleo, solo perché nel 2022 non ho lavorato (il mio compagno ha avuto seri problemi ed ho deciso di abbandonare tutto): vi chiedo, sempre che ciò sia corretto, se sia possibile formalizzare la convivenza in Comune, in modo da formare subito un nuovo nucleo, prima della nuova DSU dei miei genitori, ignari di ciò che decido per la mia vita, fino ad oggi. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 1 Febbraio 2024 domanda di Povera Italia |
In riferimento al quesito precedente aggiungo che purtroppo la moglie è stata consigliata male, sia dall'avvocato, commercialista e notaio: la banca non ha opposto nulla e fatto prelevare la signora senza problemi, la quale, successivamente, ha accettato l'eredità con beneficio di inventario, redatto l'inventario e iniziato con procedura individuale i pagamenti dei debiti del defunto. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 26 Gennaio 2024 domanda di Xxxxx08 |
In riferimento al quesito precedente avente ad oggetto il conto corrente cointestato marito/moglie (con marito defunto) tengo a precisare che il marito PRIMA della morte chiede la liquidazione della polizza: richiesta del marito per la liquidazione viene fatta 23 febbraio, liquidata 6 marzo mentre il marito muore il primo marzo. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 26 Gennaio 2024 domanda di Xxxx08 |
Conto corrente cointestato moglie/marito: il marito muore, ma PRIMA della morte il marito firma una liquidazione di circa 3000 euro di una sua polizza (dove come beneficiario causa morte è la moglie). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 25 Gennaio 2024 domanda di Xxxxx08 |
Mia madre è deceduta nel mese di maggio 2022 lasciando un appartamento (nel quale vivo) e un conto corrente: non ho ancora effettuato la dichiarazione di successione ma sono erede a tutti gli effetti perché ho compiuto degli atti che si configurano come accettazione tacita e devo presentare la DSU/ISEE. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 25 Gennaio 2024 domanda di Anonimo |